


Ancora tante felicitazioni ad Ashd Novara per il meritato riconoscimento ricevuto e per i 40 anni di attività ricordati in questo articolo di oggi 31 dicembre 2020 su LA STAMPA.
Voci dalle Regioni - Piemonte
​
Il quinto appuntamento è con Fisdir Piemonte ed il suo Delegato Fabrizio Bora.
​
Intervista del 23/12/2020 a cura di Roberto Bof
Ci ha lasciati improvvisamente, in silenzio come era arrivata negli anni 80, BARBARA GALLINA, storica coordinatrice del settore nuoto e dirigente dell’ASHD NOVARA.
In tutti questi anni nessuno ricorda una sua assenza in piscina o al seguito della squadra di nuoto. Assieme abbiamo girato tutte le piscine d’Italia testimoniando il principio che se hai un corpo puoi fare sport.
Lascia un vuoto affettivo in tutti noi, ma soprattutto nei tanti atleti che ha condotto sui blocchi di partenza in ogni genere di competizione. Severa ma giusta, come una madre coi propri figli.
Addio Barbara, che il tuo esempio sia da stimolo per l’Associazione e tutto il movimento Paralimpico che nel tuo piccolo hai contribuito in quarant’anni a far crescere e prosperare. Una goccia d’acqua che è diventata una cascata.

10-11 ottobre 2020
“CAMPIONATI ITALIANI DI ATLETICA LEGGERA FISDIR”
Due record italiani battuti oltre a due medaglie d'oro è il bottino di Andrea Mattone ai Campionati Italiani FISDIR di atletica leggera. Nonostante le restrizioni dovute alle normative anti covid, ben 72 sono stati i partecipanti alla manifestazione nazionale Paralimpica svoltasi a Pescara. Il forte atleta dell'ASHD NOVARA che gareggia anche nelle gare FIDAL per il Team Atletico-Mercurio, si è sottoposto ad una prova massacrante disputando le sette discipline dell'eptathlon più la gara dei 400 ostacoli in una sola giornata. Il già detentore di sei record italiani, ha aggiunto nel suo palmarès un nuovo sigillo nei 110 metri ostacoli (18"40) e nei 400 metri ostacoli (01'04"37) dove peraltro ha battuto il suo stesso record nazionale fatto ai campionati italiani dell' anno scorso a Macerata, portandosi a 7 record detenuti e salendo a 10 titoli nazionali vinti nelle due Federazioni FISDIR e FISPES. Le altre prestazioni dell'atleta novarese valide per la prova multipla sono state: salto in alto (1.52 mt), getto del peso (7.03 mt), 200 mt. (24"62), salto in lungo (4.97 mt.), tiro del giavellotto (15.70 mt) 1500 (5'16"70). Punteggio conclusivo dell'eptathlon (2785 punti)
​
26 settembre 2020
“FESTA DELLO SPORT”
Sabato 26 Settembre a Ovada, si è tenuta al “Centro sportivo Geirino” la FESTA DELLO SPORT.
Manifestazione sportiva organizzata dalla Società Sportiva Atletica Ovadese ORMIG , con il patrocinio del comune di Ovada e la collaborazione della Fisdir Piemonte e il consorzio Servizi Sportivi Ovada.
Una bella manifestazione di sport e di solidarietà come ormai ci ha abituato lo staff capitanato dal Presidente Ing. Sandro Bruno.
Non era facile organizzare un evento sportivo in un momento così particolarmente difficile, con le restrizioni che tutti conosciamo e che ci obbligano a controlli sanitari che, spesso, scoraggiano anche i migliori organizzatori. Però così non è stato per i ragazzi dell’Ovadese.
Un centinaio di atleti, tecnici e accompagnatori si sono ritrovati in una bella giornata di sole al “Centro Sportivo Geirino”. I ragazzi dopo i vari controlli imposti dalle norme del “COVID-19”, sono stati suddivisi in gruppi e ruotando a turno, si sono cimentati nelle varie discipline, sotto l’attenta supervisione della sig.ra Marcela Lopez e del suo staff.
È stato veramente un piacere vedere i ragazzi divertirsi e per questo vogliamo ringraziare le società Fisdir Piemonte che hanno voluto essere presenti: SENZA LIMITI TO – FUORIONDA TO – ARCA AL – SPORTABILI ALBA E ATLETICA OVADESE.
A fine pranzo, offerto dai ragazzi dell’organizzazione, sono stati distribuiti a tutti gli atleti una medaglietta e una confezione di biscotti offerti dal Biscottificio TreRossi di Ovada.
Si ringrazia per la presenza il sig. Marco Lanza, Assessore alle politiche sociali del comune di Ovada, il sig. Mario Arosio, presidente dell’enoteca di Ovada e del Monferrato, che hanno portato i saluti del Comune.
L’organizzazione tutta, orgogliosa e sicura di aver fatto cosa gradita, ha dato appuntamento al prossimo anno, sperando che si possa tornare alla normalità anche nel mondo dello sport. Grazie a tutti!
DELEGATO REGIONALE FISDIR PIEMONTE – FABRIZIO BORA
​
31 marzo 2020
GSH PEGASO Asti comunica lo spostamento a settembre 2020 (data da destinarsi) sia del Campionato Regionale di Atletica in programma il 9 maggio, sia il Campionato Regionale di Basket del mese di giugno.
ASHD Novara Sospensione Torneo Calcio A 5.
24 -25 gennaio 2020
Si sono disputati ad Ancona dal 24 al 25 gennaio i campionati italiani Paralimpici di atletica leggera indoor che hanno visto coinvolte le federazioni FISDIR e FISPES che abbracciano rispettivamente le disabilità intellettive relazionale e quelle fisiche. Oltre duecento gli atleti i partecipanti.
Tra i protagonisti indiscussi della manifestazione il novarese in forza all’ASHD Novara, Andrea Mattone, che ha stabilito quattro record nazionali sui dieci complessivi realizzati nei campionati.
L’atleta novarese che partecipa anche a gare FIDAL col Team Atletico Mercurio, grazie alla sue prestazioni, ha vinto anche due medaglie d’oro, nel pentathlon e nel salto triplo. Nella gara multipla, oltre ad aver portato il limite nazionale a 2223 punti, ha ritoccato i limiti sui 60 metri ostacoli e nel salto in alto, per concludere con il record nel salto triplo.
Nella categoria T52 l’olimpionico Farhan Adawe ha confermato il titolo italiano nei 60 metri in carrozzina, portando così a tre ori il bottino della compagine novarese ad Ancona.
​
​


14 -22 dicembre 2019
​
Si è tenuta sabato pomeriggio 14 dicembre alle 16,00 presso il Salone dell’Arengo, l’inaugurazione di una fotografica dedicata allo sport Paralimpico. L’evento è stato organizzato dall’ASHD NOVARA in collaborazione con il Comune di Novara, che ne ha rilasciato il patrocinio, e sostenuta dalla Fondazione Comunità del Novarese. L’ Esposizione, intitolata BASTA UN’ALA PER VOLARE, DOPO VENT’ANNI VOLA ANCORA, cerca di riproporre, dopo vent’anni, ma in chiave profondamente diversa, un’ altra mostra concepita nel 1999 dalla società sportiva novarese. Dice il presidente ASHD Brustia Antonello: “Allora la cultura Paralimpica (termine in quell’epoca sconosciuto) non era ancora così sviluppata come oggi, la mostra necessitava pertanto di una rappresentazione didascalica, volta appunto alla diffusione di un sapere che stava piano piano prendendo piede nel nostro Paese. La rassegna fu concepita come itinerante, su richiesta di enti, associazioni ecc. girò in tutta Italia, e orgogliosamente ci piace pensare che nel suo piccolo ha contribuito a far diventare il nostro Paese all’avanguardia nello sport Paralimpico internazionale.” Da queste basi è nata l’opera di Bruno Facchinetti, composta da oltre 60 scatti in bianco e nero . In questa occasione l’obbiettivo fotografico si è concentrato sulle espressioni ed emozioni degli atleti coinvolti in manifestazioni disputate nel nostro territorio da due anni a questa parte. Ha dichiarato Bruno Facchinetti: “Non ho semplicemente scattato foto con la macchina fotografica, silenziosa compagna di vita, ma con il sussulto del cuore. Non ho stampato i loro volti , ma la forza che è nei cuori. Sono scatti in bianco e nero, ma pieni di colore e calore... La loro ricchezza ora è anche la mia”.
La mostra vuole essere quindi uno strumento di informazione per divulgare soprattutto fra i giovani le attività sportive praticate dai disabili, migliorando, attraverso la conoscenza, una cultura civica che permetta di considerare più evoluta la società in cui viviamo. Volutamente il lavoro è stato impostato attraverso la scelta di immagini che attirassero l’attenzione del pubblico provocando emozioni.
Le opere saranno esposte in orario museale (escluso il lunedì) ad ingresso libero fino al 22 dicembre.
1-3 novembre 2019
CAMPIONATI ITALIANI DI PARADRESSAGE FISDIR
​
Si sono svolti a Pontedera dal 01 al 03 novembre, organizzati dalla FISDIR in collaborazione con il Centro Ippico "Lo Scoiattolo" i Campionati Italiani di ParaDressage. Dopo le ottime prestazioni ottenute a Melfi nell'analogo Campionato di Gimkana, le amazzoni Novaresi, Martina Buschini e Giuseppina Carpani si sono aggiudicate rispettivamente una medaglia d'oro nella categoria agonistica e una d'argento in quella promozionale. La squadra dell'ASHD NOVARA, seppur con solo due atlete, ha conseguito il quinto posto in campo nazionale. Gli ottimi risultati sono il frutto del lavoro del tecnico Giulia Rebecchi e della sua collaboratrice Alice Vittoni che stanno svolgendo presso il maneggio delle Scuderie della Boriola e che vede la partecipazione di una quindicina di cavalieri speciali.
IMPORTANTE
Dalla fine del mese di Ottobre 2019, verrà data possibilità ai brevettati Fisdir di effettuare gli aggiornamenti così come stabilito dal vigente regolamento della formazione.
Per info è possibile contattare:
Ufficio Formazione – Dott.ssa Ivana Spatola
Tel.: 0687973146
Email: formazione@fisdir.it
28-29 settembre 2019
MASTER FINALE DI TENNIS
​
Il 28 e 29 settembre 2019 si è concluso a Maserà di Padova il circuito nazionale di tennis Paralimpico riservato ad atleti con disabilità intellettiva relazionale.
Dopo le tappe di qualificazione svoltesi a Palazzolo, Caltanissetta, Novara, Garlenda, San Vito al Tagliamento, si sono affrontati nel comune padovano tutti i tennisti qualificati alla fase finale.
Il torneo ha visto anche la partecipazione degli atleti dell'ASHD Novara che puntavano al podio.
Nella categoria C21, riservata alle Sindromi di Down, conferma dell'atleta novarese Emanuele Bezzi che ha sconfitto in finale il Biellese Gabriele Vietti della Polisportiva Handicap Biellese.
Successo anche per l'altra atleta dell'ASHD, Ana Xheka, nel torneo agonistico femminile.
La terza medaglia d'oro per la formazione novarese è venuta da Giuseppina Carpani che si è imposta nel torneo del mini tennis.
Per la cronaca il titolo nazionale del singolare maschile è andato al biellese Carlo Brignoni che ha sconfitto in finale il bresciano Massimo Mottura.
Il doppio invece è andato alla coppia veneta Benvenutti Zonta.
Il prossimo evento, che vedrà schierato con la maglia della nazionale l'atleta novarese Emanuele Bezzi, sarà la seconda edizione dei Trisome Games, la più grande manifestazione Internazionale riservata ad atleti con Sindrome di Down.
Si svolgerà ad Antalya in Turchia dal 31 marzo al 07 aprile 2020.
21 settembre 2019
MEETING SPORTIVO DISABILI MEMORIAL GIORGIO GIACOBBE
​
Sabato 21 dalle ore 8,30 presso il Centro Polisportivo del Geirino, il Lions Club di Ovada ha organizzato il XII Meeting dei disabili “Memorial Giorgio Giacobbe”.
La manifestazione, già programmata per il 18 maggio e rimandata per il maltempo, è cominciata venerdì 20 settembre alle ore 20,30 con la sfilata delle squadre partecipanti per le vie cittadine.
Tanti gli atleti diversamente abili che hanno gareggiato nei campi di gara e sulla pista del Geirino, sfidandosi nel salto in lungo da fermo e con rincorsa, nei 50 – 100 metri, getto del giavellotto, getto del peso ed altre discipline sportive.
Atleti, anche di rilevanza nazionale, che hanno trovato nello sport e nei suoi valori il modo per raggiungere importanti obiettivi sportivi ed umani.
Il Meeting è intitolato alla figura indimenticabile di Giorgio Giacobbe, che nel 1997 contribuì in modo determinante all’ideazione del primo “Meeting sportivo per disabili”.
Alle ore 8,30 al Geirino dopo la distribuzione dei pettorali agli atleti e registrazione delle squadre c'è stata la sfilata della Banda Ovadese, delle società sportive dei Lyons Club e delle autorità civili, sportive e lionistiche. Emozionante è stato l'arrivo della fiaccolata, l'accensione del tripode e l'esecuzione di banda e coro di atleti (e non) dell'inno nazionale.
Alle ore 9,30 inizio delle gare (atletica leggera e tennis in carrozzina).
Alle ore 12,30 termine delle gare, spegnimento del tripode e pranzo per sportivi e amici.
Alle ore 14,30 riconoscimenti alle società e quindi sorrisi ed un caloroso arrivederci alla prossima manifestazione che avrà luogo nel 2021.
By Franca Camassa
11 maggio 2019
MEETING INTERREGIONALE DI ATLETICA LEGGERA - ASTI
​
Sabato 11 maggio 2019 ad Asti nel campo di atletica leggera in Via Gerbi, con un tempo molto variabile di ora in ora, si è svolto l' 11 Meeting Interregionale di Atletica Leggera Memorial Dr. De Alexandris che ha visto gli sforzi di 150 atleti con handicap fisico e mentale , provenienti da 10 squadre piemontesi, lombarde e liguri, divertirsi nelle più svariate discipline .
Dalle ore 9.30 fino alle ore 17 circa abbiamo visto esibirsi gli atleti del Lancio del Giavellotto in piedi e in carrozzina e categoria C21 , Salto in lungo da fermo , i 1500 mt. piani , Salto in alto , Getto peso , Lancio del disco , 100 mt, piani , 150 mt. , 200 mt., 300 mt. ,400 mt.,800 mt. piani, lancio del vortex, Getto della palla, 50 mt. PF, 50 mt.. PM, Salto in lungo con rincorsa, 400 mt. marcia, 80 mt. prom. M/F, 1500 mt. marcia, 3000 mt. marcia, staffetta 3x50, 3x100, 3x150 prom, Staffetta 4x100 Open M/F, 5000 mt. piani Open M.
9 - 12 maggio 2019
CAMPIONATI ITALIANI DI CALCIO A 5 - FERRARA
​
L'ASHD Novara, con la sua squadra di calcio a 5, ha conquistato il titolo Nazionale - categoria promozionale - ai Campionati Italiani di Ferrara dal 9 al 12 maggio 2019 …. leggi di più
​
​
28 aprile 2019
CAMPIONATI REGIONALI DI NUOTO PARALIMPICO F.I.S.D.R./F.I.N.P
Una bella giornata di sport presso la Piscina del Terdoppio quella di domenica 28 aprile con i Campionati Regionali di nuoto Paralimpico.
La manifestazione patrocinata dalla Regione Piemonte e dal Comune di Novara ha visto la partecipazione di oltre cento atleti con disabilità fisiche, sensoriali e intellettive relazionali. Organizzati dall'ASHD Novara, con il supporto delle delegazioni regionali FINP e FISDIR hanno riunito ben 12 società piemontesi: Sempione 82, Dertona nuoto, CSR Granda, Pandha, Fuori Onda, Pegaso, Agoda, CUS Torino, Silvana Baj, Sportabili, ASAD Biella .
Hanno presenziato alla manifestazione la delegata regionale del CIP, Silvia Bruno, i rappresentanti regionali FINP e FISDIR, Lorenza Bar e Fabrizio Bora e la delegata provinciale del CONI, Rosalba Fecchio, a testimonianza dell'unione dello sport contro ogni barriera.
Per la cronaca ottimi sono stati i risultati della compagine novarese che è scesa in acqua con : Roberto Galimberti, Ilaria Rossi, Martina Melani, Samuele Galdini, Fabrizio Liverziani, Giovanni Gallo, Roberta Franco, Anna Trogu, Andrea Occhetta, Luca Garberoglio, Tiziano Gigliuto, che hanno complessivamente conquistato 16 ori, 6 argenti e 2 bronzi.
​
13 aprile 2019
CALCIO A 5 COPPA INTERREGIONALE FISDIR 2018/20
Si sono disputati ad Oleggio, sabato 13 aprile, presso il palazzetto dello sport, gli incontri finali del Campionato Interregionale di calcio a 5 Paralimpico, ovvero riservati ad atleti con disabilità intellettiva relazionale.
Tutta la manifestazione, che ha visto la partecipazione di otto squadre di Piemonte e Liguria, per un totale di otto giornate, è stata promossa dalla delegazione regionale della FISDIR e coordinata dall'ASHD Novara.
Il torneo ha visto la vittoria della squadra torinese degli Insuperabili RA Torino. Sul secondo gradino del podio si è piazzata l'ASHD Novara, terza la Pegaso Asti. A seguire Pandha Torino, Legino Savona, Insuperabili RA Genova, Fuori Onda Torino e Vivalda Fossano.
La cerimonia di premiazione ha visto la partecipazione del vice sindaco di Oleggio Andrea Baldassini, del Delegato Regionale FISDIR, Fabrizio Bora, del Delegato Provinciale CIP, Ugo Concialdi. Sono intervenuti anche Mario Armano, presidente del Panathlon Novara e Pompeo Verdicchio, presidente provinciale dell'ASI, che hanno patrocinato l'evento con riconoscimenti ai partecipanti attraverso targhe e coppe.
L'ASHD Novara proseguirà la stagione agonistica disputando le ultime giornate del campionato regionale Lombardo che la vede piazzata al secondo posto.
L'appuntamento più importante saranno i Campionati italiani di Ferrara che si disputeranno a metà maggio. Evento conclusivo della stagione sportiva un torneo organizzato presso Novara il 27 giugno, durante gli Street Games.
Clicca qui per ulteriori news sul sito del Comitato Italiano Paralimpico.
​
23 marzo 2019
CALCIO A 5 COPPA INTERREGIONALE FISDIR 2018/2019
Sabato 23 marzo 2019 a Savigliano (CN), presso il Palazzetto dello Sport in Via Giolitti 1, si sono svolte la 6^ e 7^ giornata del Torneo di Calcio a 5 "Coppa Interregionale Fisdir 2018/2019 Piemonte Liguria" con le squadre A.S.H. Novara, Pegaso Asti, Legino Savona, Fuori Onda Torino, Insuperabili Ra Genova, Pandha Torino, Insuperabili Ra Torino e Vivalda Fossano.
Prossimo appuntamento ad Ovada il 13 aprile 2019
Risultati della 6° giornata
ASHD Novara / Pegaso Asti 4 - 4
Legino Savona / Fuori Onda Torino 1 – 0
Insuperabili RA Genova / Pandha Torino 4 – 2
Vivalda Fossano / Insuperabili RA Torino 0 – 8
Risultati della 7° giornata
Fuori Onda Torino / Pegaso Asti 1 – 9
Vivalda Fossano / ASHD Novara 4 - 5
Pandha Torino / Legino Savona 5 – 4
Insuperabili RA Genova / Insuperabili RA Torino 3 – 4
CLASSIFICA
1. Insuperabili Ra di Torino con 21 punti
2. A.s.h. Novara con 16 punti
3. G.s.h. Pegaso Asti con 13 punti
4. Pandha Torino con 12 punti
5. Legino Savona con 7 punti
6. Insuperabili Ra Genova con 6 punti
6. Fuori Onda Torino con 6 punti
7. Vivalda Fossano con 1 punto
1- 4 marzo 2019
CAMPIONATO ITALIANO NUOTO IN VASCA CORTA FISDIR 2019
​
Dal 1 al 4 Marzo 2019 presso la Piscina Comunale di Fabriano (Ancona) si è svolto il Campionato Italiano in Vasca Corta Fisdir 2019 .
​
Il Piemonte si è presentato con 3 atleti Basso Simone (classe 2001) e Scafidi Marco (classe 1987) della squadra G.S.HA Pegaso Asti e Bora Riccardo (classe 1983) della Società Ginnastica La Marmora di Biella.
Si sono svolte le gare per le categorie S14 e C21 nei 50-100-200-400-800-1500 maschile e femminile di stile libero, 50-100-200 Dorso maschile e femminile, 50-100-200 Rana maschile e femminile, 50-100-200 Farfalla, 100-200-400 Misti e tutte le staffette.
Scafidi Marco, campione italiano di categoria amatoriale, ha gareggiato sia nei 50 stile libero con il tempo di 27'66 e sia nei 50 dorso con il tempo 34'14
Basso Simone, campione italiano categoria Junior, ha gareggiato nei 50 dorso con il tempo di 36"66 e medaglia d'argento nei 50 stile libero con il tempo di 31"50
A seguire sia Marco che Simone hanno partecipato ad un collegiale con la Nazionale.
Per quanto riguarda Bora Riccardo, categoria Master, ha ottenuto degli ottimi tempi nei 50 mt. stile Libero con 38"89, nei 100 mt. stile Libero con 1'27"90 e nei 200 mt. stile libero con 3'21"39.
​

3 febbraio 2019
5° TROFEO “FRANCO RUFFA” NUOTO FISDIR-GINN. LA MARMORA TEAM ABILITY
Domenica 3 febbraio si è svolto presso la Piscina Rivetti di Biella il 5° Trofeo Franco Ruffa di nuoto per atleti FISDIR organizzato dalla Soc. Ginnastica La Marmora sezione TEAM ABILITY.
Il meeting regionale ha visto la partecipazione di 9 Società FISDIR del Piemonte e di un centinaio di Atleti.
Gli Atleti del Team Ability hanno ottenuto ottimi risultati:
- Gloria Magnani nei 50 e 100 rana due argenti
- Chiara Zeni nei 25 e 50 dorso due argenti
- Riccardo Bora nei 50 e 100 stile due ori
- Leonardo Corda nei 25 stile e 25 dorso sesto e settimo posto
Da segnalare che per il piccolo, ma grandissimo, LEONARDO era la sua prima gara. Lo scorso anno aveva partecipato a scopo dimostrativo, in acqua con il capitano Riccardo Bora che gli aveva fatto da tutor e quest’anno, avendo acquisito sicurezza e con una grande volontà, grazie agli insegnamenti della sua allenatrice Emanuela Soldà, ha fatto tutto da solo. La Società è più che soddisfatta per l’obbiettivo raggiunto di autonomia personale. Grande soddisfazione anche da parte dell’altro allenatore Bruno Piccolo.
Alle premiazioni sono intervenuti: Assessore Sport Sig. Leone del Comune di Biella, Sig.ra Anna Zumaglini per il CONI Biella, Sig. Janno vice presidente Panathlon Biella, Sig. Sergio Rapa presidente Veterani dello Sport sez. di Biella e Sig. Fabrizio Bora delegato regionale FISDIR
Il 5° Trofeo F. Ruffa è stato vinto, per il secondo anno consecutivo, dalla Società Fuori Onda di Torino.
​
.jpg)
16 dicembre 2018
La FISDIR ha partecipato ai Campionati Nazionali dei Veterani dello Sport a Livorno.
​
Terzo posto alle spalle di Livorno e Pisa. Al via della competizione oltre 600 atleti.
​
Grande risultato della squadra biellese dei Veterani dello Sport. A Livorno, nella tradizionale manifestazione di nuoto valida come campionato italiano, il team ha di la medaglia di bronzo alle spalle di Livorno e Pisa. Hanno partecipato alla competizione 630 atleti, di cui 32 soci veterani appartenenti a otto sezioni.
La squadra di Biella ha partecipato con tre atleti sponsorizzati Sinflex di Biella, ossia Monica Valz Gris, Riccardo Bona e Andrea Vietti. Con loro anche quattro atleti della Fisdir, Marco Scafidi, Simone Basso, Luca Montebello e Luca Olivero, accompagnati dal delegato regionale Fabrizio Bora e dal tecnico Cristina Rosa.
Sul piano dei singoli, Monica Valz Gris nella categoria master femminile 65 ha nuotato i 50 rana in 1'05"49 e i 100 rana in 2'23"97; Riccardo Bora nel master maschileha chiuso i 50 stile libero in 39"96 e i 100 stile libero in 1'24"89; Andrea Vietti nel master maschile 45 ha nuotato i 50 sl in 30"16 e i 50 dorso in 30"14.
​
​
Articolo pubblicato il 4 gennaio 2019 su "IL BIELLESE"
