top of page

15 DICEMBRE 2021 

Il 15 dicembre 2021 presso l’Hotel Holiday Inn Turin di Torino si è svolto il

GALA DELLO SPORT PARALIMPICO  PIEMONTESE

nel corso del quale sono stati premiati per le medaglie d'oro vinte agli Euro Trigames di Ferrara gli atleti FISDIR:

  

BEZZI EMANUELE – tennis

GIACHETTI Gualtiero - tennis

VIETTI Gabriele - tennis

CROSARA Tommi - judo

VERRENGIA Francesco - judo

ORLANDO Nicole - atletica.

 

Inoltre sono state premiate le società affiliate alla FISDIR:

  

ASHD Novara - SEMPIONE 82

VB PEGASO Asti - SPORTABILI Alba.

Abbiamo ricevuto da FISDIR Roma e pubblichiamo

1/12/2021 da tesseramento@fisdir.it
​

Gentilissimi,

​

buonasera. Con la presente per comunicare che, ad oggi, alcune vostre società non hanno ancora provveduto alla riaffiliazione seguendo la procedura di cui all’allegato.

 

Qualora ci fossero, per la vostra Regione di competenza, delle società che sono state affiliate per l’anno 2020 prima del 31/10 u.s., esse devono obbligatoriamente effettuare la riaffiliazione per l’anno 2021.

 

Si prega, perciò, di voler informare le ASD/SSD che non hanno completato la procedura, di provvedere al più presto (ricordando la scadenza fissata al 31/12 p.v.) con le dovute operazioni. Si informa che una mail di promemoria è stata inviata poco fa all’indirizzo istituzionale fisdir ovvero cod. soc.@fisdir.it.

 

La domanda di riaffiliazione oltre la data del 31/12 è possibile, fino al 31/01/2022 ma ciò implicherà il versamento della quota moratoria secondo quanto stabilito dal Consiglio Federale i cui costi sono visionabili nel prospetto allegato.

 

Si ricorda, infine, di voler informare le società di provvedere al caricamento del certificato di disabilità per ciascun atleta tesserato (obbligatorio dalla stagione 2023).

 

Si coglie l’occasione per informarvi che, per motivi personali, dovrò assentarmi dall’ufficio nelle giornate di venerdì 02 e lunedì 06. Per emergenze, potete tranquillamente invitare le società a scrivere alla mail di rifermento tesseramento@fisdir.it

 

Disponibile come sempre ad ulteriori delucidazioni in merito, invio i miei più cordiali saluti.

​

Davide Curcio

Area Affiliazione e Tesseramento FISDIR

Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali

E-mail: tesseramento@fisdir.it

Tel: 06.8797.3168 (Lunedì – Mercoledì – Venerdì)

Via Flaminia Nuova 830 - 00191 Roma www.fisdir.it

​
Precedente mail ricevuta da FISDIR Roma pari argomento

Ai sensi del Reg. Organico FISDIR all'art. 5.2, dal 01/11 e sino al 31/12 p.v., sarà attiva la procedura di riaffiliazione per l'anno 2022 secondo la procedura indicata nel file allegato.

La domanda di riaffiliazione oltre la data del 31/12 è possibile, fino al 31/01/2022 ma ciò implicherà il versamento della quota moratoria secondo quanto stabilito dal Consiglio Federale i cui costi sono visionabili nel prospetto allegato.


                 PROMEMORIA CARICAMENTO CERTIFICATO DISABILITA'


Ai sensi del Reg. Sanitario e delle Classificazioni (artt. 2 - 4), al fine di acquisire per la stagione sportiva 2023 la documentazione attestante la disabilità dell'atleta, si richiede l'inserimento (pdf di dimensione massima di 1MB)  - nell'apposita sezione sull'anagrafica del soggetto interessato - del certificato d'invalidità rilasciato dall'INPS e/o la certificazione della disabilità secondo la Legge 104/92.

Tale documentazione consentirà, di base, la partecipazione dell'atleta alle attività sportive federali classificate come promozionali (DIRp).
 
Per ciò che concerne l'attività agonistica, la suddetta documentazione consentirà l'attribuzione della specifica classe di appartenenza, definita dalla Federazione (art. 4). Per gli atleti già classificati a livello internazionale, sarà attribuita la classe assegnata da VIRTUS.

Si specifica, infine, che il mancato caricamento di quanto richiesto, implicherà il blocco del tesseramento, in via automatica, degli atleti a partire dalla stagione 2023.

Disponibili a qualsiasi altra informazione e/o delucidazione in merito, indicando i contatti specifici delle aree federali interessate, si inviano i più cordiali e sportivi saluti

 
AREA AFF. E TESSERAMENTO
CURCIO Davide
curcio@fisdir.it – Tel. 06.8797.3168 (lunedì - Mercoledì - Venerdì)


AREA CLASSIFICAZIONI ED UFFICIO SANITARIO
SPATOLA Ivana
classificazioni@fisdir.it – Tel. 06.8797.3645



Procedura riaffiliazione e tesseramento 2022                                          Quote annuali 2022
FRANCESCO VERRENGIA
ORO NEL GRUPPO 73 KG
Francesco Verreggia.jpeg
MEETING UISP 28 NOVEMBRE 2021
  Meeting Regionale UISP-Piscina Comunale Usmiani Torino

Erano più di 300 i ragazzi ad applaudire, giudici cronometristi e con loro i nostri Atleti Fisdir Riccardo BORA, Luca OLIVERO, Marco SCAFIDI e Tommi CROSARA al loro primo impegno come LIFEGUARD SUPPORT.
Per la FISDIR Piemonte è un orgoglio e vogliamo ringraziare tutti coloro che si sono adoperati perché questo diventasse realtà, questa è inclusione vera grazie allo sport.

F. BORA Delegato Regionale Fisdir Piemonte.
Torino 28.11.2021
TORINO 12 NOVEMBRE 2021
Incontro al SERMIG con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella............ leggi di più
RIUNIONE SOCIETA' FISDIR PIEMONTE
Riunione 13-11-2021.JPG
5° tappa del Circuito Nazionale dei tornei di tennis FISDIR
Tennis Novara 5 tappa.jpeg
Il 23 e 24 ottobre 2021 si è svolta a Novara, presso il Club Piazzano, la 5° tappa del Circuito Nazionale dei tornei di tennis FISDIR.
​

Conferme dal campione  dell’ASHD Novara

​

Emanuele Bezzi

​

che, dopo la conquista del titolo europeo, si è classificato al 1° posto del torneo C21 (Sindromi di Down)....



leggi di più

E' online il bando 2021 della Regione a sostegno delle società sportive per l'Emergenza Covid relativo alle spese sostenute fra gennaio e maggio di quest'anno, la scadenza è il 3 novembre, trovate tutto alla pagina:
https://bandi.regione.piemonte.it/contributi-finanziamenti/misure-straordinarie-sport-2021-emergenza-covid-19#.

SUDS Open Euro TriGames
La città di Ferrara ha accolto gli oltre 250 atleti con sindrome di Down che da lunedì 04 fino a domenica 10 ottobre si sono contesi i titoli europei messi in palio dai
    SUDS Open Euro TriGames 
in pratica gli europei di attività sportive praticate da atleti con sindrome di Down.


leggi di più
...sempre a proposito di EURO TRIGAMES
Ferrara 2.jpg
IMPORTANTE!!!      Servizio su Fanpage.it
Tennis 5 tappa.jpeg

8 OTTOBRE 2021 

Seminario 08 ottobre.JPG
13° Memorial "Giorgio De Alexandris"
Sabato 2 Ottobre il Circolo WayAssauto "Remo Dovano" di Via Pietro Chiesa ad Asti ha ospitato il 13° Memorial

       
"Giorgio De Alexandris"

gara di bocce a "coppie integrate" composte da normodotati e diversamente abili.


leggi di più
Comunicazione esplicativa per società affiliate FILJKAM per prima affiliazione FISDIR
Comunicazione                               Protocollo Intesa

Corso di Livello Base come Assistente Multidisciplinare

LO SPORT FA RIMA CON INTEGRAZIONE
Nell'ambito della SETTIMANA EUROPEA DELLO SPORT, domenica 19 settembre 2021 dalle ore 10:00 presso il Circolo del Tennis di Novara - Via Patti, si svolgerà il Torneo esibizione di Tennis, organizzato da Panathlon Novara con ASHD e TC Piazzano
leggi articolo
Festa dello sport.jpeg
Corso formazione.jpeg
Campionati it Pesaro.JPG
A proposito del Campionato Italiano di Atletica Leggera Assoluto FISDIR svoltosi a Nuoro
Abbiamo ricevuto e pubblichiamo, scusandoci per la qualità delle immagini. Complimenti ai due atleti Nicole Orlando e Riccardo Bora per gli ottimi risultati ottenuti e per il grande esempio di impegno e generosità.
Riccardo Bora.jpeg
Il Biellese 07092021.jpeg

IL BIELLESE -7 settembre 2021

mattone.jpg
Sono riprese le competizioni nazionali in ambito FISDIR con due appuntamenti nelle Isole, il Campionato italiano assoluto di Atletica Leggera a Nuoro e la quarta tappa del Circuito Nazionale dei Tornei di Tennis a Caltanissetta.

La competizione di atletica, ha avuto luogo sabato 4 e domenica 5 settembre presso il Campo Scuola “Tomaso Podda” di Nuoro. Al termine delle iscrizioni, il dato è raccolto è più che positivo: 108 partecipanti in rappresentanza di 30 società. L’ASHD di Novara si è presentata con il suo atleta di punta, il pluricampione italiano Andrea Mattone. L’eclettico atleta novarese si è presentato in terra sarda per partecipare alla competizione dell’Eptathlon e dei 400 ostacoli. Pur lontano dalle sue prestazioni migliori Mattone è riuscito ad aggiudicarsi i due titoli nazionali.
Contemporaneamente a Caltanissetta la squadra novarese dell’ASHD è stata rappresentata dagli atleti Emanuele Bezzi, Campione italiano categoria C21, e Giuseppe D’Amico cat. open. Bezzi ha confermato il titolo italiano sconfiggendo in finale l’atleta di casa Alessio Cuccia, mentre D’Amico si è piazzato al 3°posto.
Nel doppio la coppia novarese si è aggiudicata la terza piazza.

 
Prossimo appuntamento la quinta tappa a Garbagnate Milanese. Ricordiamo che Bezzi sarà l’atleta di punta della Nazionale italiana di Tennis a Ferrara dove, dal 4 all’11 ottobre si disputeranno, gli Euro Trigames, in pratica i Campionati Europei riservati agli atleti con Sindrome di Down. Per il 2021 le competizioni tennistiche si concluderanno a Novara, il 21 e 22 ottobre, presso lo Sporting Piazzano, dove l’ASHD ed il circolo tennistico novarese, organizzeranno la penultima tappa del torneo nazionale.
camp ita tennis caltanissetta 2021-09-04.jpeg
Nuoto Pesaro.JPG

NUOTO - La Circolare del Campionato Italiano Agonistico

​

Avrà luogo a Pesaro (PU) la prossima edizione del Campionato italiano di nuoto agonistico FISDIR.

L’evento, organizzato dalla Federazione in collaborazione con Sport Village, si svolgerà sabato 11 e domenica 12 settembre presso l’impianto comunale “Osvaldo Berti” (8 corsie – 50 metri).

 
Si ricorda che le procedure di iscrizione online dovranno essere completate entro e non oltre venerdì 27 agosto.

Per tutti i dettagli, compreso il Programma orario provvisorio, cliccare qui

Protocollo competizioni agg 240821.JPG
Senza limiti.JPG
Consiglio Federale, la sintesi dei lavori del 26 giugno

Sabato 26 giugno è tornato a riunirsi il Consiglio Federale FISDIR, per la nona volta dall’inizio del quadriennio paralimpico 2021/2024.

A differenza degli ultimi appuntamenti, i lavori si sono svolti in presenza.
Leggi tutto 

AGGIORNAMENTO PROTOCOLLO PER L'ORGANIZZAZIONE E LO SVOLGIMENTO DI EVENTI E COMPETIZIONI FEDERALI
LO SPORT IN ZONA BIANCA

Per le regioni in zona bianca vi informiamo che il dipartimento sport ha pochi giorni fa aggiornato le FAQ per lo svolgimento dell’attività sportiva.

Per eventuali chiarimenti vi invitiamo a visitare  la pagina.  

RIUNIONE SOCIETA' FISDIR PIEMONTE
ASTI 29 maggio 2021

Riunione FISDIR PIEMONTE 5 giugno 2021.j
Ripresa attivita zona gialla.JPG

Ripresa Attività Territoriale
(DL n.62 del 18/05/2021)
per l'informativa completa leggi qui

                  IMPORTANTE

È stato ufficialmente pubblicato il protocollo con Federbocce. Vi rammentiamo quanto indicato al punto 4.1 e cioè la possibilità di riprendere l'attività, ancorché sotto forma di meeting.
Due sole accortezze:
- tesseramento degli atleti a FIB (basta una tessera Paralimpica a 6€ che può rilasciare direttamente il bocciodromo)
- richiesta ufficiale alla
FIB provinciale per avvisarla dell’evento.