Comunicato del CIP Piemonte
Con la presente si ricorda che fino al 16 aprile le società sportive piemontesi possono partecipare al Bando Regione Piemonte - Coni/Cip per il sostegno alle attività sportive agonistiche https://bandi.regione.piemonte.it/contributi-finanziamenti/bando-regione-piemonte-conicip-sostegno-alle-attivita-sportive-agonistiche, con particolare riferimento all'attività giovanile, che per gli atleti con disabilità comprende i nati a partire dal 1994.
Ne avevamo dato notizia il giorno stesso dell'apertura, lo scorso 19 marzo, sul nostro sito www.comitatoparalimpico.it/piemonte e sulla relativa pagina Facebook https://www.facebook.com/ComitatoParalimpicoPiemonte, che vi invitiamo a consultare regolarmente per essere sempre aggiornati su eventi e opportunità.
Cordiali saluti
La segreteria del CIP Piemonte
Comunicato della Regione Piemonte
Direzione Coordinamento Politiche e Fondi Europei
Settore Sport e Tempo Libero
Iter per l’aggiornamento dell’Albo delle Associazioni sportive storiche ai sensi dell’art. 12 comma 3 della legge regionale 23/2020.
Avviso Modello Domanda Allegato 1 Allegato 1 bis
Regolamento attività federale, il nuovo testo
Il Consiglio Federale della FISDIR, nel corso della riunione del 13 marzo, ha apportato delle modifiche al testo del Regolamento... leggi di più
15 marzo 2021
Riproponiamo l'intervista a Fabrizio Bora per Voci dalle Regioni del 23 dicembre 2020
5 marzo 2021
FISDIR In arrivo le linee guida del CIP per la formazione: corsi momentaneamente sospesi... leggi di più

22 febbraio 2021 IMPORTANTE
Comunicazione n. 0152 in merito all'impossibilità di autorizzare alcuna manifestazione territoriale FISDIR, seppur di livello agonistico... testo completo
12 febbraio 2021
Sulla base delle FAQ pubblicate sul sito del Ministero e di altre informative, ad ulteriore chiarimento pubblichiamo l'allegata nota.
In sostanza, l'aspetto principale che andiamo ad evidenziare e chiarire è che gli allenamenti all'aperto, a porte chiuse, ed in forma individuale, sono consentiti per tutti gli atleti a prescindere dall'essere agonista e dal partecipare ad eventi calendarizzati CIP.
Cons. Nelio Piermattei
leggi di più
11 febbraio 2021
Comunicazione del Presidente Federale Marco Borzacchini
https://www.facebook.com/426658307425194/posts/3684798538277805/?sfnsn=scwshmo

L’Atletica paralimpica riparte nel 2021 con i Campionati Italiani Indoor e Lanci Invernali che ha visto congiuntamente schierati gli atleti della FISPES e FISDIR per un totale di 23 società , con 161 atleti iscritti.
Tra Venerdì 22 e sabato 23 gennaio ad Ancona hanno preso il via le prime competizioni nazionali che, Covid permettendo, dovrebbero portare alle Paralimpiadi di Tokyo a fine agosto.
L’ASHD NOVARA, a ranghi ridotti causa i guai fisici di Marco Pentagoni e Adawe Farhan, è stata ma ottimamente rappresentata da Andrea Mattone che torna a casa con due medaglie d’oro e due record italiani. Il polivalente atleta novarese ha, infatti, vinto la gara del pentathlon, ritoccando anche di un centimetro il suo precedente record nel salto in alto, portandolo a 1,52 cm. La seconda medaglia è venuta dal salto triplo, dove Mattone ha allungato di ben 61 cm il suo record, portandolo a 10.96 metri.
CORSO GRATUITO DI ASSISTENTE TECNICO MULTIDISCIPLINARE
Per poter partecipare al corso bisogna seguire i seguenti due step:
1) ISCRIZIONE DELLA SOCIETA’ SPORTIVA
Per potersi iscrivere compilare i dati presenti nel Form raggiungibile dal seguente link (https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=64Ji1wYmKkuqJ1bXpPuj90LpFw2U_ExAnCPLV811jAtUN1NHVDIwQ0hZV0o0V0NOS0tQQjRaNk9CRC4u)
2) INIZIO CORSO
Ogni SOCIETA’ SPORTIVA FISDIR, effettuata la registrazione, ENTRO LE 8 ORE SUCCESSIVE, potrà accedere alla piattaforma mediante il seguente LINK: http://www.fisdir-formazione.it/course/view.php?id=60
L’autenticazione al portale avverrà utilizzando:
NOME UTENTE: cod.societa’@fisdir.it
PASSWORD: @Fisdir2021 (al primo accesso verrà richiesta la modifica della password)
N.B.: Non è consentito l’utilizzo di altra posta elettronica se non quella federale (codice società@fisdir.it)
Al termine del corso verrà rilasciata la qualifica di ASSISTENTE TECNICO MULTIDISCIPLINRE.
Per qualunque informazione o aiuto operativo in merito al corso potete contattarmi al Numero Federale: 380/4343796
cordialmente
LUCA DALL’AGLIO
SETTORE TECNICO – ATTIVITÀ SPORTIVA NAZIONALE
UFFICIO FORMAZIONE, SCUOLA E ATTIVITÀ PROGETTUALE
-
06.8797.3150
-
380/4343796
Via Flaminia Nuova 830
00191 Roma
Anche se le Società FISDIR sono escluse dal Bando, riportiamo quanto pubblicato sul Sito del Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio.
Lo sport è inclusione e rispetto dell’altro: per questo occorre continuare a sensibilizzare i praticanti sportivi e sostenere finanziariamente i progetti volti a rendere lo sport accessibile ai disabili.
PRECISAZIONE IN MERITO ALL'ESCLUSIONE DELLE SOCIETA' FISDIR
(Mail del 14/02/2021)
Carissimi Delegati,
a seguito di molte richieste pervenute alla scrivente in merito agli Ausili erogati dal Cip, vi comunico che è possibile trovare tutte le informazioni relative all'argomento in oggetto sul sito del Comitato Italiano Paralimpico o sul sito del Dipartimento dello Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Comunque, essendo ausili "materiali", le società affiliate esclusivamente alla Fisdir non rientrano tra le associazioni che potranno richiedere tale contributo economico. Non è pertanto possibile inserire nella piattaforma il codice FISDIR di iscrizione al registro.
Per ulteriori informazioni in merito, potete contattarmi ai numeri indicati in calce.
Un saluto.
Roberta Gentili
Ufficio Amministrativo Organi Territoriali FISDIR
06/87973173 - 380/1441812
